Prioria Abitanti : 987 Vicariato : Quarrata Provincia di : Pistoia Indirizzo : Via Europa 376 – 51030 Santonuovo (Pt) Telefono : 0573 735265
Parroco : Procopio Padre Luigi Mail : razzoliroberto@tiscali.it
Orari Messe
Feriali: Martedì e Giovedì ore 8.00 Festivi: ore 7.45 – 9.45
Ai piedi della collina di Montemagno vi era, ai primi del Trecento, una chiesa detta di S. Maria Novella, il cui rettore partecipò al sinodo del 1313 (ZACCARIA, D. 155: Melliore rector ecclesiae S. Marie Novelle de Montemagno). La stessa chiesa è ricordata nel 1404 con il titolo di S. Maria Nuova a Montemagno (AVP, Repertorio, 3). Il toponimo ‘Santonuovo’ compare nella visita pastorale dell’11 Ottobre 1444: ecclesia sive oratorium Sanctii Novi de Monte Magno (Visita 1444, c. 62r) ed in quelle del secolo XVI (Visita 1504, c. 170r: ecclesia del Santonuovo; Visita 1524, c. 31r: ecclesia S. Mariae a Santonovo). In seguito il luogo di culto fu più esattamente indicato come oratorium S. Mariae de Santonuovo (Visita 1535, c. 2r e Chiese 1699, c. 66r). La chiesa ebbe anche, secondo la tradizione, i titoli di S. Maria ad Martires e ad Nives (per quest’ultimo titolo cfr. anche Visita 1575, c. 80). Il vescovo Scipione de’ Ricci istituì la nuova parrocchia distaccandone il territorio da quello di Montemagno (decreto del 9 Maggio 1785, in AVP, Beneficiali straordinari, 125 cc. 94r – 97r) e facendo costruire la nuova chiesa al posto dell’antico oratorio (pianta originale conservata nell’Arch. Parr.). La chiesa fu consacrata il 18 Settembre 1785 dallo stesso vescovo Ricci, il quale l’aveva dedicata a San Germano, vescovo di Auxerre del secolo IV (RICCI, Memorie, I, p. 476).
BIBL. Omelie di mons. vescovo di Pistoja e Prato in occasione di consacrare le chiese parrocchiali di S. Germano al Santonovo e di S. Girolamo a Collina, [Pistoia, 1785]; REPETTI, II, p. 432, PIATTOLI, II, p. 73, Patrimonio, p. 404, A. PACINI, Quel sant’uomo di mons. Zanobi Banchieri, in “La Vita” del 29 Settembre 1984; A. CINOTTI, S. Germano al Santonuovo, Pistoia, 1985.