Riapre la Chiesa dell’Ospedale San Jacopo

image_pdfimage_print

Martedì 13 maggio la cerimonia di riapertura alla presenza del Vescovo Tardelli. Uno spazio di preghiera e cura per la città.

La Chiesa dell’Ospedale ha riaperto ufficialmente le sue porte, offrendo nuovamente spazio di conforto e riflessione a pazienti, familiari e operatori sanitari. È rimasta chiusa dall’ 8 Giugno 2022 per i danni dovuti ai fumi sviluppatisi nella vicina sala interconfessionale. La cerimonia ufficiale di riapertura si è tenuta il 13 Maggio, importante memoria della Madonna di Fatima, che sottolinea come la presenza di Maria è sempre vicina al malato.

S. E. Mons. Vescovo Fausto Tardelli ha benedetto la cappella insieme ai cappellani dell’ospedale, ai volontari della Cappellania, medici e operatori sanitari. In questi luoghi di sofferenza e speranza, la Chiesa dell’Ospedale non è solo un luogo di culto, ma un abbraccio per chi cerca conforto. Sono stati realizzati interventi di adeguamento per garantire il rispetto delle norme di sicurezza e accessibilità.

La cappella è aperta tutti i giorni e offre momenti di preghiera e meditazione, oltre alla celebrazione della Messa ogni sabato alle 16 preceduta dal Rosario.

È uno spazio dove le persone possono trovare serenità, riflessione e supporto spirituale durante i momenti difficili. Numerosi pazienti e familiari hanno già manifestato la loro gratitudine per la riapertura.

La riapertura della Chiesa dell’Ospedale rappresenta un passo importante non solo per i servizi religiosi, ma anche per la comunità nel suo complesso. In un periodo in cui la salute mentale e il benessere emotivo sono più che mai al centro dell’attenzione, questo luogo assume un significato ancora più profondo come spazio di incontro, ascolto e sostegno reciproco. In un mondo che spesso sembra frenetico e disorientato, la Cappella dell’Ospedale si erge come un simbolo di speranza.

Cappellania Ospedaliera di Pistoia